Il giorno 15 agosto il Museo e la parte conventuale resteranno chiusi. I volontari vi aspettano come sempre il sabato e la domenica dalle ore 16.00 alle ore 19 00. Buon ferragosto a tutti!
News
Esposizione del Reliquiario di tutti i Santi
Dal 01 al 27 maggio 2018 sarà possibile ammirare nelle sale del Museo il Reliquiario di tutti i Santi.
Nuovo cimelio per il Museo
Dal 7 ottobre è possibile ammirare all’interno del Museo uno dei panni lavorati a piccolo punto,appena restaurato, e che ornava, assieme ad altri otto, le lesene tra le cappelle nella navata della Chiesa. La serie di panni rappresenta episodi della passione di Cristo. Tutti sono suddivisi in tre parti: in alto un angelo dispiega un… Continua Nuovo cimelio per il Museo
Luoghi del cuore FAI – Il Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
Vota anche tu il Complesso Monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo come luogo del cuore FAI. Puoi votare on line all’indirizzo http://iluoghidelcuore.it oppure in tutti gli esercizi di Bosco Marengo dove è attiva una raccolta firme! Aiutaci a proteggere il nostro gioiello!
Giornate FAI
Giornate FAI di Primavera – Fondo Ambiente Italiano 19-20 Marzo 2016 orario: 10 – 18 Tra i luoghi aperti per l’evento troviamo il nostro splendido Complesso Monumentale di Santa Croce. Esempio di architettura unica nel panorama artistico piemontese progettato dall’architetto perugino Padre Ineazio Danti. Al primo piano è ubicata la biblioteca, le carceri e i… Continua Giornate FAI
Nuovo Sito Internet
NUOVO SITO INTERNET L’Associazione Amici di Santa Croce di Bosco Marengo è lieta di darvi il benvenuto nel nuovo sito internet del Museo di Santa Croce a Bosco Marengo.
Inaugurazione nuove sale
Nell’ottobre 2015 sono state inaugurate le nuove sale con oggetti, paramenti sacri e libri legati alla figura del Papa fondatore del convento, appartenuti alla sua famiglia e pervenuti al comune di Bosco Marengo.
Macchina Vasariana 3D
Durante le giornate di Abilitando tenutesi il 25 e 26 settembre 2015, il Lions Club, promotore dell’evento, ha donato al Museo S. Croce un modellino in scala della macchina Vasariana, l’originale altare tardo cinquecentesco presente all’interno della chiesa fino agli inizi del settecento. L’opera è stata realizzata con una stampante 3D partendo dagli elaborati realizzati per… Continua Macchina Vasariana 3D